Archive

Lavori di ampliamento e ristrutturazione della sede del Museo dell’Automobile di Torino

[vc_row css=".vc_custom_1476342888760{padding-top: 7px !important;padding-bottom: 8px !important;}"][vc_column][vc_column_text]Il complesso del museo mdell’automobile "Carlo Biscaretti di Ruffia", progettato da Amedeo Albertini nel 1958-60, si articolava in vari corpi edilizi, dei quali il principale si affacciava verso il Po e corso Unità d’Italia con una facciata convessa di 114...

Lavori di rifunzionalizzazione del Forte di Bard

[vc_row css=".vc_custom_1476342888760{padding-top: 7px !important;padding-bottom: 8px !important;}"][vc_column][vc_column_text]Il Forte di Bard, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Dismesso nel 1975 dal demanio militare, il Forte è stato acquisito dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta nel 1990. A Dicembre 2008 vengono affidati all'Arcas...

Lavori di riabilitazione della Cappella della Sindone

[vc_row css=".vc_custom_1476342888760{padding-top: 7px !important;padding-bottom: 8px !important;}"][vc_column][vc_column_text]La Cappella, che dal 1894 accoglie la Sindone, uno degli oggetti di devozione più venerati e più discussi della cristianità, è bruciata nella notte dell’ 11 aprile 1997. Progettata da Guarino Guarini (1666-83) e capolavoro del Barocco internazionale, ha perso...

Ristruturazione della nuova sede della Fondazione Courmayeur

[vc_row css=".vc_custom_1476342888760{padding-top: 7px !important;padding-bottom: 8px !important;}"][vc_column][vc_column_text]Progetto esecutivo per lavori di recupero e restauro conservativo dell'ex Hotel Ange con cambio di destinazione d'uso e valorizzazione degli spazi interni. Gli interventi previsti hanno le seguenti finalità: - il superamento delle condizioni di degrado con interventi che comprendono il ripristino...